Ristorante

La nostra sala ristorante è abbastanza capiente (circa 80-90 posti a sedere) per poter ospitare gruppi, sia di passaggio, sia per qualche ricorrenza speciale.
La cucina curata dai proprietari stessi offre specialità varie, italiane e friulane. Un componente della nostra famiglia, è di origine altoatesina e perciò ha portato anche il gusto della sua terra d’origine proponendo specialità come goulasch e knödel, spätzle e l’immancabile strudel di mele. Oltre a queste prelibatezze altoatesine, ha acquisito ricette friulane quali i cjalsòns, pasta fatta in casa e il piatto forte di tutto L’Alto Friuli che è il frico di patate.

Nostra caratteristica è di preparare piatti seguendo ricette di antica tradizione, ma anche con nostre nuove proposte, seguendo ciò che offrono le varie stagioni, ed utilizzando pochi grassi come condimento.

Il tipico “fogolar furlan” offre la possibilità di gustare diverse e svariate pietanze: dal capretto allo spiedo (tutto l’anno, ma solo su prenotazione), alla classica grigliata di carne, alla braciola di maiale od il salame fresco od il cotechino, cotti in carta d’alluminio con le patate, tra le braci.

In autunno è ormai nostra tradizione organizzare la tipica serata a tema “Sapori di funghi”, con il menù tutto a base del sapore che i nostri boschi ci offrono, da “sua maestà il porcino” a tutte le altre specie di funghi. Ogni anno, questa ricorrenza, richiama molta gente da tutto il Friuli.
Su richiesta, possiamo organizzare altre serate a tema.